FUSE (Jungle Flip)

Giorgio Fazio rielabora FUSE di Hudson Mohawke trasformandolo in una trasmissione jungle per dancefloor fuori dai radar.

Il direttore creativo e producer di musica elettronica Giorgio Fazio firma un’interpretazione personale di FUSE, uno dei brani più dirompenti di Butter (Warp, 2009) firmato Hudson Mohawke. FUSE (Jungle Flip) incanala l’intensità, la carica emotiva e il ritmo spezzato dell’originale in una versione che affonda le radici nella jungle, nelle texture ambient garage e in un sound profondo e pulsante.

FUSE (Jungle Flip) - Artwork by Giorgio Fazio
FUSE (Jungle Flip) - Artwork by Giorgio Fazio
Segnalato da:
  • Magnetic Magazine — ha descritto il brano come una reinterpretazione audace del classico cult di Hudson Mohawke, arricchita da energia jungle tagliente e un tocco sperimentale.
  • Earmilk — lo ha definito un tributo grezzo e viscerale, ricco di ritmi nervosi e tensione emotiva.
  • Illustrate Magazine — ha elogiato la capacità di Fazio di deformare “FUSE” in un rework jungle originale, mantenendo caos e fascino.
  • Plastic Magazine — ha definito l’uscita una reinterpretazione sensazionale, che mette in luce il tratto distintivo e la direzione sonora di Fazio.
Release Info:
Label:

Self-released

Data di uscita:

23 luglio 2025

Formato:

Digitale (MP3, WAV, AAC, ogg-vorbis)

Durata:

4:04

Paese:

Svizzera

Genere:

Electronica

Stile

Jungle, Club, Bootleg Edit

Piattaforma:

Il brano si apre con groove frammentati e texture granulose. Break Amen emergono e svaniscono tra pad filtrati e vocal tagliati e distorti. La pressione delle basse frequenze tiene tutto insieme, mentre l’instabilità lo spinge in avanti. Pensato per spazi a soffitto basso, campi aperti e sound system che reagiscono più alla tensione che al drop.

"Se producevi musica durante i primi anni di SoundCloud, sentivi l’impatto di Hudson Mohawke in tempo reale. Prima dell’esplosione delle drum kit trap e delle playlist algoritmiche, c’è stato un momento in cui tracce come FUSE hanno cambiato il nostro modo di approcciare lo swing, l’emozione, la distorsione e la struttura. Quel suono colpiva forte e riscriveva il modo in cui lavoravamo dentro una DAW. Per molti di noi non è stata solo un’influenza. È stato l’inizio di qualcosa. Riprendere FUSE oggi significa tornare a quel momento in cui il suono sembrava imprevedibile e carico di intenzione."

Con FUSE (Jungle Flip), Giorgio Fazio rende omaggio a una delle tracce più influenti degli ultimi vent’anni. L’originale trasmetteva una tensione che sfuggiva a qualsiasi formula, ed è proprio da quella sensazione che è partito tutto. La scelta di reinterpretarla attraverso la jungle nasce da un legame profondo con la scena UK e dall’influenza di artisti come ASC, dove ritmo, spazio e controllo sono gli elementi chiave del suono.

Il brano è una risposta personale a qualcosa che continua a risuonare. Non un esercizio di stile, ma un modo per entrare in dialogo con l’energia e le idee che hanno plasmato un’intera generazione di producer.

FUSE (Jungle Flip) è ora disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming.

Chi è Giorgio Fazio

Giorgio Fazio - 2025

Giorgio Fazio è un Creative Director con una passione radicata per il suono. Nel corso degli anni ha costruito immagini e identità sonore per brand e progetti commerciali, fondendo storytelling e sound design. Ma al di là dei brief e dei concept strutturati, la musica è sempre stata la sua forma più pura di espressione creativa.

Con questo progetto, torna alle origini: esplora, sperimenta e si diverte in studio. Influenzato da elettronica, footwork, drum and bass e Jersey club, dà vita a tracce grezze e ritmiche, dove linee di basso distorte, groove spezzati e tensione cinematica si scontrano.

Portando nel suono la mentalità da Creative Director, Giorgio affronta la produzione musicale come il design: rompendo schemi, ricostruendo strutture e creando esperienze immersive che muovono il corpo e la mente.

Per richieste stampa e accesso in anteprima:

Lana Russo – lana@artifucked.com