FUSE (Jungle Flip)

Giorgio Fazio trasforma l’ipotesi della simulazione in suono e in un’esperienza web viva e generativa.

Il direttore creativo e produttore di musica elettronica Giorgio Fazio pubblica Nothing but Simulation, un EP di due brani accompagnato da un sito generativo che “simula la simulazione”. Presentato in anteprima su NTS Radio nel programma di Foodman, il progetto unisce ritmi instabili, atmosfere sospese e un sistema basato su browser che genera infiniti ritratti video in tempo reale.

As featured in:
  • Obscure Sound — “atmosferico, di grande inventiva” e un approfondimento dettagliato sul concept e sul suono dell’EP.
  • Mystic Sons (7/10) — lo definisce “un EP concettuale e un esperimento digitale generativo che tratta la musica come un sistema instabile in movimento.”
  • EARMILK — elogia il modo in cui “trasforma la tensione filosofica in suono… texture glitch e inquietudine cinematica coesistono.”
  • Cheers to the Vikings — “solo due tracce, ma sembra un viaggio completo — sound design glitch con un vero senso narrativo.”
  • NTS Radio (Foodman) — anteprima del brano principale nel programma di Foodman, con “Nothing but Simulation.”
Release Info:
Etichetta:

Artifucked

Data di uscita:

22 Agosto 2025

Formato:

Digitale (MP3, WAV, AAC, ogg-vorbis)

Durata:

7:16

Nazione:

Svizzera

Genere:

Elettronica

Style:

Leftfield electronic, IDM, Sperimentale

Piattaforma:
Ascolta su Spotify, SoundCloud o acquista su Bandcamp

L’EP esplora una domanda fondamentale: se viviamo già in una simulazione, cosa accade quando ne creiamo un’altra al suo interno?
Il brano principale è grezzo e ritmicamente instabile, un sistema in continuo mutamento; But Something Feels Real si muove come un programma che non si carica mai del tutto, sospendendo tempo e memoria.
Il concept si estende su nothingbutsimulation.com, un sito generativo che avvia sequenze casuali di ritratti video simulati basati sulle fattezze di Fazio, rendendo ogni visita un’esperienza unica.

«Aprire il suo mix con Nothing but Simulation ha dato un tono insieme inquietante e affascinante.»

Chi è Giorgio Fazio

Portrait of Giorgio Fazio - 2025

Giorgio Fazio è un direttore creativo con una profonda passione per il suono. Negli anni ha plasmato immagini e identità sonore per brand e progetti commerciali, fondendo storytelling e sound design. Ma al di là dei brief e dei concetti strutturati, la musica è sempre stata la sua forma più pura di espressione creativa.

 

Con questo progetto, torna alle origini: esplora, sperimenta e si diverte in studio. Influenzato da elettronica, footwork e drum and bass, crea brani grezzi e ritmici in cui linee di basso distorte, groove frammentati e tensione cinematica si scontrano. Portando nel processo produttivo la sua mentalità da direttore creativo, Giorgio affronta la musica come il design: rompe schemi, ricostruisce strutture e plasma esperienze sonore immersive che muovono sia il corpo che la mente.

Per richieste stampa e accesso in anteprima:

Lana Russo – lana@artifucked.com