Oltre due decenni a plasmare la cultura attraverso design e suono.
Giorgio Fazio è un Creative Director con una forte passione per il visual e il sound design. Da oltre vent’anni si occupa di narrazione visiva, identità di brand e progettazione sonora, muovendosi tra arte contemporanea, campagne pubblicitarie e musica sperimentale. I suoi ultimi lavori esplorano il potenziale emotivo del suono elettronico, mentre la sua direzione creativa contribuisce a plasmare l’immaginario culturale attraverso progetti sia commerciali che indipendenti.
Creative Direction
Visual & Sonic Identity
Giorgio Fazio (nato il 9 giugno 1989 a Catania, Italia) è un Creative Director con una forte passione per il visual e il sound design. Vive e lavora a Lugano-Paradiso, in Svizzera. Attivo online dal 1995, ha creato il suo primo sito web a sei anni, gettando le basi per un percorso multidisciplinare tra design, storytelling e tecnologia.
Con oltre vent’anni di esperienza, il suo lavoro spazia tra arte contemporanea, branding e cultura digitale. È conosciuto per la capacità di costruire identità visive e concetti sonori che uniscono visione strategica e innovazione estetica.
Un ruolo chiave nel suo percorso è stato quello del fratello Gianluigi Fazio, producer e sound engineer, che lo ha introdotto alla produzione musicale fin da piccolo. Dal 2014 la sua carriera si è evoluta all’interno delle iniziative imprenditoriali di Etan Genini, che ha sempre creduto nel suo potenziale e lo ha coinvolto in progetti all’avanguardia, tra cui lo sviluppo di Valuart.
Creative Director @Valuart
Creative Director @fakewhale
Fotografo @Punks Wear Prada
Web Designer @10 corso como
Writer su AI e tecnologie creative @HackerNoon
Comunicazione e Marketing @ITC Tosi, Italia
JESEP 2006 Winner @Ambasciata del Giappone in Italia.
Anni di
Esperienza
Online
dal
Editorial Team, Illustrate Magazine
Se sei un curatore, un giornalista o semplicemente curioso, sentiti libero di scrivermi o di seguire il mio percorso visivo e sonoro.
Contatti generali
Richieste stampa e musica
Attualmente